1. Cos’è un cookie?
    Un cookie è una piccola componente testuale che viene automaticamente salvata sul computer da
    un sito internet durante la navigazione. Il fine è consentire al sito internet di riconoscere l’utente (non
    la persona fisica ma la macchina che l’utente utilizza) e conservarne informazioni specifiche. Tali
    informazioni possono includere, per esempio, login, preferenze linguistiche, e altre
    personalizzazioni, così che non sia necessario reimpostarle in occasione di ogni nuova visita. In
    molti casi i siti sono personalizzati dai cookie, il che li rende indispensabili per un funzionamento
    corretto del sito. Ad esempio, i cookie di autenticazione consentono al sito di sapere se l’utente è
    autenticato al sito o meno, e con quale account ha effettuato l’accesso, al fine di definire quali parti
    del sito devono essere accessibili all’utente. 
  2. Per quale finalità utilizziamo i cookie?
    I cookie sono generalmente utilizzati per varie finalità, come ad esempio quella di consentire la
    navigazione in modo efficiente, applicare le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorare la
    navigazione da parte dell’utente grazie alla personalizzazione del sito sulla base delle abitudini di
    navigazione dell’utente ed al suo profilo. I cookie possono inoltre contribuire a fare in modo che gli
    annunci pubblicitari che vengono visualizzati dagli utenti online siano più in linea con loro e i loro
    interessi. 
  3. Che tipi di cookie esistono?
    I cookie, sostanzialmente, si dividono come segue:
    A) cookie di sessione: come il nome stesso indica, i cookie di sessione sono temporanei e scadono
    quando si esce dal sito. Questo tipo di cookie viene utilizzato principalmente per facilitare l’accesso
    ai servizi offerti sul sito, autenticare l’utente se si tratta di un utente precedentemente registrato e
    memorizzare gli articoli inseriti dall’utente nel carrello per gli acquisti;
    B) cookie permanenti: a differenza dei cookie di sessione, i cookie permanenti possono rimanere sul
    disco per periodo di tempo anche lungo dopo la chiusura della sessione. Questi cookie possono
    detenere dati di accesso, informazioni di contatti, numeri di conto, affinché l’utente non debba
    digitare nuovamente i dati ad ogni utilizzo del sito. si tratta di cookie che sono attivi per più visite.
    Sono utilizzati per ricordare le preferenze dell’utente e memorizzare le azioni compiute durante la
    visita al sito.
    I cookie sopra indicati si dividono a loro volta in
    C) cookie propri (o cookie “First party”), questi cookie vengono inviati dal sito stesso e servono per
    permettere al sito di ricordare i dati e le preferenze dell’utente;
    D) cookie di terze parti (o cookie “Third party”) si tratta di cookie impostati da siti diversi da quello
    che si sta visitando. Solo per fare un esempio, un sito potrebbe avere un pulsante “Mi piace” di
    Facebook sul proprio sito. Tale pulsante “Mi piace” andrà ad impostare un cookie che potrà essere
    letto da Facebook. La finalità dei cookie di terze parti è di raccogliere alcune informazioni per
    condurre ricerche di diversa natura, come ricerche comportamentali, demografiche e per finalità di
    marketing mirato. 
  4. Categorie di cookie
    A – Cookie tecnici
    Sulla base delle Linee guida fornite dal Garante per la protezione dei dati personali circa
    l’individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso
    dei cookie (8 maggio 2014) i cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di

sessione, cookie analitici e cookie di funzionalità. Per l’utilizzo di questi cookie non è richiesto il
consenso dell’utente.
Tra i cookie tecnici possono essere individuati:
Cookie di navigazione o di sessione
Si tratta di cookie essenziali per consentire all’utente di navigare tra le pagine del sito e fruire delle
funzionalità essenziali del sito stesso, quali, ad esempio, l’accesso alle aree riservate. I cookie di
autenticazione rientrano in questa tipologia. In mancanza di cookie di questo tipo, non sarebbe
possibile fornire servizi essenziali quali, ad esempio, il carrello per gli acquisti e la fatturazione
elettronica. Chrysos è in grado di individuare l’utente al momento del login e può così garantire che
sia offerta all’utente la possibilità di usufruire dei servizi del sito. Nel caso in cui si decida di
disabilitare questi cookie, l’utente non sarà in grado di utilizzare il sito per ordinare prodotti, ma solo
per navigare sul sito. Cookie di questo tipo è anche quello che tiene memoria del fatto che l’utente
abbia prestato il proprio consenso, nel momento dell’accesso al sito, all’utilizzo di cookie, anche di
profilazione, anche di terze parti.
Cookie analitici
Sono assimilati ai cookie tecnici e sono quelli utilizzati direttamente per raccogliere informazioni, in
forma aggregata (non vengono raccolti, dunque, dati identificativi), sugli accessi e numero di utenti e
su come questi utilizzano il sito. Perseguono dunque esclusivamente scopi statistici. Le informazioni
raccolte possono riguardare, ad esempio, quali pagine sono visitate più spesso dall’utente o
l’eventualità che l’utente riceva messaggi di errore provenienti dalle pagine visitate..
Cookie funzionali
Si tratta di cookie che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri
selezionati, quali ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto ed il tutto al fine di
migliorare e il servizio. Questi cookie possono inoltre essere utilizzati per memorizzare modifiche
apportate dall’utente su pagine del sito che possono essere personalizzate.
B – Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono quelli volti a creare, come dice il loro nome, profili relativi all’utente e
sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo
stesso nell’ambito della navigazione in rete. Questi cookie possono essere utilizzati sul nostro sito
Web per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’utente. I cookie
di targeting o promozionali consentono di ottenere informazioni dettagliate sulla navigazione degli
utenti (per esempio rilevando informazioni sui prodotti o i servizi più visualizzati da una determinata
persona). Le informazioni raccolte tramite questo tipo di cookies sono a beneficio esclusivo di
Chrysos e non verranno condivise con soggetti terzi, ad eccezione dei fornitori di servizi di
pubblicità, per le sole finalità di elaborazione di tali informazioni per conto di Chrysos stessa.
Tra i vari tipi di cookie di profilazione, Chrysos può utilizzare Google Analytics, Google
Ads, Facebook Ads. Per disattivare questi cookies,
consultare http://tools.google.com/dlpage/gaoptout oppure https://support.google.com/google-
ads/answer/32050. Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è necessario il consenso dell’utente;
l’utente può modificare in qualsiasi momento le preferenze espresse riguardo a cookie promozionali
o di targeting tramite le impostazioni del proprio browser oppure tramite l’abilitazione/disabilitazione
di tutti i cookie di terze parti.

  1. Condivisione delle informazioni
    Le informazioni raccolte da Chrysos tramite l’utilizzo di cookie non saranno soggette a trasferimento
    verso soggetti terzi salvo il caso del trasferimento a fornitori di servizi di pubblicità o di servizi
    informatici (per fini essenziali alla loro elaborazione) sempre nell’ambito della tutela dei diritti di
    privacy propri di ogni utente.
  2. Gestione delle preferenze riguardo ai Cookie
    Tutte le tecnologie di navigazione vi permettono di gestire i cookie nella cartella dei cookie del vostro
    browser web. Ciò significa che è possibile cancellare i cookie dalla vostra cartella dei cookie al
    termine della visita al nostro sito oppure è possibile impostare le vostre preferenze sull’uso dei
    cookie prima di iniziare a navigare sul nostro sito. Come già indicato, la cancellazione o il rifiuto dei
    cookie può influire negativamente sulla vostra esperienza di navigazione nel sito.
    Di seguito l’utente può trovare, per ciascun browser, le pagine che descrivono le impostazioni in
    modo più dettagliato:
    • Chrome
    • Firefox
    • Internet Explorer 7 e 8

• Internet Explorer 9
• Safari
• Opera
Resta inteso che qualora si provvedesse a disapplicare uno o più cookie ciò potrebbe influire
negativamente sulla vostra esperienza di navigazione nel sito.

  1. Come disabilitare i cookie di terzi e i cookie di profilazione
    Attraverso il sito http://youronlinechoices.com/ potrete prendere visione di come disabilitare dal
    vostro computer i cookie di terzi e i cookie promozionali e di targeting.
  2. Contatti
    Per ulteriori informazioni riguardo ai cookie, domande o suggerimenti, si prega di rivolgersi a
    Chrysos S.p.A.. Il titolare del trattamento ai fini di questa policy sull’utilizzo dei cookie è la società
    Chrysos S.p.A..
  3. Informazioni aggiuntive
    Un quadro completo dei cookie utilizzati sul sito, della loro denominazione e delle finalità per cui
    sono utilizzati è disponibile qui di seguito:
    Cookie Finalità perseguite
    cookie_alert cookies di sessione per memorizzare l’accettazione dei cookies
    PHPSESSID cookie di sessione necessario per il corretto funzionamento del sito
    _ga
    _gat
    _gid
    collect
    _gcl_au

memorizza informazioni su visitatori, sessioni e campagne

_fbp
fr

utilizzati da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo
reale da inserzionisti terzi

Close My Cart
Close Wishlist
Close Recently Viewed
Close
Close
Categories